1. PREMESSA
Il marchio di certificazione SKILLNOVA DigCompEdu non è un semplice logo, ma un segno distintivo che rappresenta la qualità, l’imparzialità e la trasparenza del processo di certificazione delle competenze digitali degli educatori.
Il marchio consente di identificare le persone che hanno conseguito la certificazione SKILLNOVA secondo lo schema DigCompEdu e sono regolarmente iscritte nel Registro SKILLNOVA.
La presentazione della domanda di certificazione, firmata dal candidato, costituisce piena accettazione del presente Regolamento.
2. RIFERIMENTI NORMATIVI
●Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012 “Requisiti generali per gli organismi che eseguono la certificazione delle persone”
●ACCREDIA RG 09 Regolamento per l’utilizzo del Marchio ACCREDIA
●RG 01 – Regolamento UNI EN ISO/IEC 17024 – Requisiti Generali per la Certificazione delle FIGURE PROFESSIONALI
Nota: Se non esplicitamente citata, l’edizione valida dei sopra citati documenti è quella in vigore.
3. OGGETTO E TERMINI
Concessione ed uso del Marchio L’uso del Marchio SKILLNOVA viene concesso alle Persone certificate e centri affiliati solo dopo aver completato positivamente l’iter di certificazione o affiliazione. La licenza d’uso prevede l’utilizzo del marchio unitamente al proprio numero di certificazione ed alla denominazione del tipo di Figura Professionale certificata. Tali elementi possono essere opportunamente accostati al marchio quando utilizzati sui biglietti da visita, sulla carta intestata, sul sito web e sui mezzi di lavoro (es: furgone; autocarro; ecc.).
4. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Non è consentito l’uso del marchio senza autorizzazione, come nome di azienda o dominio, in pubblicità ingannevoli o per attività estranee alla certificazione DigCompEdu. È vietata l’alterazione grafica del logo e l’uso in contesti che possano danneggiare l’immagine di SKILLNOVA. In caso di sospensione, revoca o scadenza della certificazione, l’uso del marchio deve cessare immediatamente.
5. CRITERI PER L’USO DEL MARCHIO DI ACCREDITAMENTO ACCREDIA
Per le Persone certificate il cui Schema di certificazione è accreditato da ACCREDIA è facoltà della Persona l’utilizzo dal marchio ACCREDIA.
L’uso del Marchio ACCREDIA da parte dei Professionisti e delle Organizzazioni/Enti proprietarie di processi/servizi Certificati è consentito esclusivamente in abbinamento al Marchio SKILLNOVA , come mostrato nella Figura 2 sotto riportata ed in conformità alle regole indicate di seguito:
– il Marchio ACCREDIA utilizzabile è di forma ovale e riporta la denominazione ACCREDIA con la dizione “L’Ente di Accreditamento” e al centro la sagoma dell’Italia.
– Esso non comprende né le sigle degli schemi di accreditamento e numeri di registrazione, né i riferimenti agli Accordi MLA/MRA.
– In alternativa alla soluzione grafica di cui sopra (Marchio ACCREDIA in abbinamento al Marchio SKILLNOVA), è consentito di apporre, nelle immediate adiacenze del Marchio dell’Organismo (in basso, in alto o lateralmente), la scritta (bilingue o monolingue).
Organismo di certificazione accreditato da ACCREDIA
– L’intestatario di un determinato tipo di certificazione, relativo ad un determinato schema accreditato, non può utilizzare mai il Marchio ACCREDIA disgiuntamente dal Marchio di certificazione dell’OdC accreditato.
– Il Marchio ACCREDIA non deve essere utilizzato in modo da lasciar intendere che ACCREDIA abbia certificato o approvato l’intestatario della certificazione accreditata, o in altra maniera comunque fuorviante. È concesso l’utilizzo del Marchio ACCREDIA, congiuntamente al Marchio di SKILLNOVA, sui biglietti da visita, sulla carta intestata e sulle pagine di sito web personali, secondo la configurazione di Figura 4 eventualmente ridotta in modo da rispettare le proporzioni (o soluzione equivalente).




5. CRITERI PER L’USO DEL MARCHIO SKILLNOVA
Il marchio SKILLNOVA rappresenta un segno distintivo della certificazione rilasciata dall’organismo, e il suo utilizzo è strettamente regolamentato al fine di garantirne l’integrità, la riconoscibilità e la conformità ai principi di imparzialità e trasparenza.
L’uso del marchio è riservato esclusivamente ai candidati certificati e ai centri d’esame autorizzati, secondo le condizioni stabilite dal presente regolamento. È fatto espresso divieto di utilizzo improprio, fuorviante o tale da generare confusione in merito al significato o alla portata della certificazione ottenuta.
In particolare:
- il marchio può essere utilizzato solo in associazione al nome del titolare della certificazione e al livello conseguito, come indicato nel certificato rilasciato;
- non è consentito applicare il marchio a prodotti, materiali promozionali o attività che possano indurre a ritenere che la certificazione riguardi un’organizzazione, un servizio o un prodotto, anziché la persona certificata;
- i centri d’esame possono utilizzare il marchio SKILLNOVA esclusivamente per finalità istituzionali e di promozione delle attività autorizzate, nel rispetto delle disposizioni interne e delle procedure di vigilanza;
- ogni uso scorretto o non autorizzato del marchio comporta l’adozione di provvedimenti da parte di SKILLNOVA, inclusa la sospensione o la revoca della certificazione, oltre a eventuali azioni legali a tutela del marchio stesso.
- L’autorizzazione all’uso del marchio decade automaticamente in caso di sospensione, revoca o mancato rinnovo della certificazione. Il titolare è tenuto a cessarne immediatamente l’utilizzo in ogni forma e contesto.



6. DURATA E RINNOVO
La licenza d’uso entra in vigore al momento del rilascio del certificato ed ha validità sino al 31 dicembre dello stesso anno. La licenza d’uso si intende tacitamente rinnovata di anno in anno, salvo disdetta inviata a mezzo Raccomandata AR o PEC almeno due mesi prima della scadenza naturale, o salvo sospensioni o revoche della certificazione e della iscrizione al Registro SKILLNOVA da parte dei Professionisti certificati. La licenza d’uso del marchio è subordinata alle seguenti condizioni: – allo stato di Persona Certificata SKILLNOVA; – all’iscrizione nei Registri SKILLNOVA; – al non essere incorsi in provvedimenti di sospensione della iscrizione nei Registri e della certificazione; – al non essere incorsi in provvedimenti di revoca della certificazione e della cancellazione dai Registri; – all’essere in regola con le quote di iscrizione/mantenimento. La mancata verifica di una qualsiasi delle citate condizioni comporta, in qualsiasi momento, l’immediata revoca della licenza d’uso, dovendosi tale clausola considerare quale normativa espressa ai sensi dell’art. 1456 del Codice Civile.
7. RISOLUZIONE
Qualsiasi utilizzo improprio del marchio da parte della persona certificata o dei centri d’esame costituisce violazione del presente regolamento. In tali casi, SKILLNOVA può disporre la sospensione o la revoca immediata della licenza d’uso, con contestuale revoca della certificazione se necessario. Restano salvi i diritti di SKILLNOVA di adire alle vie legali per la tutela del proprio marchio e della propria immagine.
