DIRITTI E DOVERI DEL CANDIDATO
- SCOPO DEL DOCUMENTO
Questo regolamento ha lo scopo di definire in modo chiaro ed esaustivo i diritti e i doveri del candidato che intende ottenere una certificazione SKILLNOVA S.R.L. Tale certificazione è rilasciata in conformità con la norma ISO/IEC 17024, che stabilisce i requisiti per gli organismi che operano nel settore della certificazione del personale. L’obiettivo di questo regolamento è garantire che tutti i candidati comprendano pienamente i loro diritti, i loro doveri e le condizioni che disciplinano il processo di certificazione. La trasparenza e l’imparzialità sono valori fondamentali di SKILLNOVA S.R.L., che si impegna a garantire un processo equo, inclusivo e conforme agli standard internazionali.
Questo documento chiarisce cosa il Candidato può fare e cosa non può fare. Sottoscrivendo la domanda di iscrizione, deve dichiarare di averne preso integrale visione, comprendendo ogni sua parte; in tal senso, può chiedere ogni informazione o chiarimento al referente del Centro Esami o direttamente a SKILLNOVA S.R.L., attraverso le seguenti modalità:
- chiamando al numero telefonico della sede
- scrivendo una mail
- altri canali
SKILLNOVA S.R.L si riserva di apportare, in ogni momento, modifiche e integrazioni al presente documento, senza dovere alcuna notifica.
- DEFINIZIONI E ACRONIMI
Vengono riportate di seguito le principali definizioni di termini usati con un preciso significato in questo documento.
- Accredia
Organismo nazionale di accreditamento designato dall’Italia in attuazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008: è autorizzato dal Decreto Legislativo n. 13 del 16-1-2013 ad accreditare, in base alla norma internazionale ISO 17024, gli enti titolati a rilasciare certificati con validità di atto pubblico, nell’ambito del Sistema Nazionale di Certificazione delle Competenze.
- Candidato
Persona che, iscrivendosi al programma di esami SKILLNOVA S.R.L, ha intestato la Digital Badge sulla quale gli esami saranno registrati.
- SKILLNOVA S.R.L.
Società indipendente che governa un programma di Certificazione delle competenze di persone.
- Esami
Compiti teorici e pratici intesi a verificare le competenze digitali del Candidato, al fine del conseguimento della Certificazione. I contenuti degli esami seguono uno standard europeo, denominato Syllabus, definito dalla SKILLNOVA S.R.L.
- Esami online
Esami erogati e valutati automaticamente mediante la piattaforma d’esame sviluppata da SKILLNOVA S.R.L.
- Norme di svolgimento degli esami
Prescrivono la condotta da tenersi in relazione alla preparazione e svolgimento degli esami di Certificazione, fissando comportamenti obbligatori in particolare per i Candidati e i Proctor.
- TDB
Acronimo per Test Data Base: è l’insieme delle domande di esame, registrate in un database di SKILLNOVA S.R.L ed erogate al Candidato mediante la piattaforma proprietaria.
- Prerequisiti
Elementi obbligatori, richiesti per accedere agli esami.
- Supervisore/Proctor
Persona autorizzata da SKILLNOVA S.R.L. a gestire e sorvegliare gli esami, ma non a valutare i risultati.
- Syllabus
Elenco delle competenze (conoscenze teoriche e abilità) richieste per la Certificazione e verificate tramite esami. È di proprietà della SKILLNOVA S.R.L. ed è pubblicato a uso personale dei Candidati.
- Centro Esami
Organizzazione esterna (azienda, scuola, università, ente pubblico, associazione) cui SKILLNOVA S.R.L. può affidare l’attività di gestione e sorveglianza degli esami, mantenendo la piena responsabilità della Certificazione stessa.
- ESAMI
- Accesso agli esami
L’accesso degli esami, sia in presenza presso la sede SKILLNOVA S.R.L. o Centro Esami che in modalità online prevede sempre lo svolgimento dell’esame attraverso la piattaforma esame messa a disposizione da SKILLNOVA S.R.L. a tutti i Centro Esami.
Ogni accesso può avvenire esclusivamente con SPID/eIDAS. Per sostenere gli esami è necessario che il Candidato abbia un codice identificativo rilasciato all’atto dell’iscrizione alla piattaforma SKILLNOVA S.R.L., registrata nel database di SKILLNOVA S.R.L.
Non è ammesso il proctoring automatico come da Circolare Tecnica Accredia prot. DC2024SPM099 rev.2 del 04/12/2024. Per ciascun esame online il Proctor effettua l’attività di monitoraggio dell’esame attraverso collegamento da remoto.
- Norme di svolgimento degli esami
- l’obbligo del silenzio durante lo svolgimento dell’esame, che include anche il divieto di porre domande al Proctor, in ogni forma e modalità
- il divieto di copiare da altri Candidati o in altro modo: quindi di muoversi dalla sua postazione e di osservare ciò che stanno facendo gli altri Candidati o utilizzando mezzi utili a consultare materiale didattico utile a conseguire le giuste risposte;
- il divieto di portare nel locale dove si svolge la prova di esame e di utilizzare nelle sessioni di esami online non in sede qualsiasi tipo di materiale didattico o informativo sui contenuti degli esami (dispense, fogli propri, libri o pubblicazioni):
- il divieto di utilizzare e tenere attivati, telefoni cellulari, computer palmari, radio, o altri dispositivi elettronici.
- l’obbligo di permanenza in aula o presso la postazione privata per tutta la durata dell’esame;
- il divieto di interruzione della prova di esame;
il divieto di asportare dalla sede d’esame o copiare online qualsiasi documento relativo alle modalità di esecuzione dell’esame stesso ed ai suoi contenuti, ed altresì il divieto di diffondere informazioni sui test, sulle domande e sulle relative soluzioni.
- Annullamento degli esami
La violazione da parte di un Candidato di una delle norme di svolgimento degli esami, qui sopra elencate al par. 2.2, comporteranno l’annullamento da parte di SKILLNOVA S.R.L. di tutte le prove di esame da lui sostenute nella sessione.
- Sorveglianza, valutazione e registrazione dell’esame
Gli esami sostenuti presso un Centro Esami o direttamente Online da parte del candidato, sono uguali. Al Centro Esami può compete, su delega di SKILLNOVA S.R.L., la sorveglianza sugli esami, a tutela del rispetto di regole di svolgimento e prerequisiti di accesso.
Gli esami Online sono valutati in automatico, in modo totalmente imparziale, dal sistema SKILLNOVA S.R.L. stesso al termine della prova e la registrazione informatica del loro esito e del relativo punteggio ottenuto viene effettuata automaticamente dallo stesso sistema SKILLNOVA S.R.L. Negli esami Online il Proctor sorveglia gli esami, tutelando il rispetto delle regole di svolgimento degli esami e i requisiti di accesso agli esami stessi, senza interferire con la valutazione degli esami.
- Esecuzione degli esami per disabili
I Candidati portatori di una qualche disabilità, che possa pregiudicare l’accessibilità o l’esito, per difficoltà nell’utilizzo del sistema SKILLNOVA S.R.L. in modalità standard, hanno diritto a chiedere ad SKILLNOVA S.R.L. o al Centro Esami di effettuare esami in forme diverse da quelle standard, con la concessione di tempo-extra rispetto al tempo di norma concesso per la prova d’esame, l’utilizzo di tecnologie assistive, la presenza durante gli esami di un mediatore della comunicazione o di un interprete della Lingua Italiana dei Segni. L’autorizzazione di tali modalità alternative di esami dovrà essere richiesta dal Candidato disabile a SKILLNOVA S.R.L. o al Centro Esami, che valuterà, in base alla documentazione prodotta dal Candidato stesso, l’entità della disabilità e gli accorgimenti opportuni per garantire un equo svolgimento dell’esame.
Per consentire ad SKILLNOVA S.R.L. o al Centro Esami di richiedere l’autorizzazione, il Candidato disabile deve fornire il consenso scritto al trattamento dei dati sensibili.
La quota di esame può comportare un costo aggiuntivo, rispetto alla quota standard prevista per la specifica Certificazione, per coprire le spese della valutazione manuale, delle tecnologie assistive, della presenza durante gli esami del mediatore della comunicazione o dell’interprete della Lingua Italiana dei Segni, quando previsti.
- Riservatezza delle domande di esame
La riservatezza delle domande di esame, con valutazione automatica, è garantita da SKILLNOVA S.R.L. mediante l’accesso con SPID/eIDAS al sistema SKILLNOVA S.R.L., il cui database centrale è reso sicuro da intrusioni non autorizzate. Sono inoltre espressamente vietate ai Candidati la visione in pubblico, la proiezione, la pubblicazione e la comunicazione delle domande di esami su qualsiasi tipo di supporto, cartaceo o elettronico. Per altro, la riservatezza è protetta ulteriormente dalla numerosità delle domande e dalla casualità della loro erogazione mediante il sistema SKILLNOVA S.R.L.
- Retake esame
Il Candidato ha la possibilità di sostenere un nuovo esame (retake) nei seguenti casi:
- Per libera scelta del Candidato, che intende migliorare il punteggio conseguito in un esame precedente, anche se già superato;
- In caso di annullamento dell’esame, determinato da comportamenti contrari al presente Regolamento “Diritti e Doveri del Candidato” (REG. SKILLNOVA S.R.L..02), accertati dal sistema di sorveglianza o dal personale incaricato, che abbiano comportato l’esclusione del Candidato dalla sessione.
La richiesta del retake può avvenire esclusivamente attraverso i seguenti canali:
- Se il Candidato ha acquistato la certificazione direttamente da SKILLNOVA S.R.L., la richiesta deve essere presentata attraverso uno dei canali ufficiali di contatto, ovvero:
- la sezione Contatti del sito ufficiale,
- Se il Candidato ha acquistato la certificazione tramite un Centro Esami la richiesta deve essere presentata esclusivamente al Centro Esami presso cui è stato acquistato il percorso. Il Centro Esami provvederà a inoltrare la richiesta formale attraverso la piattaforma SKILLNOVA S.R.L., secondo le modalità operative previste.
Tutte le richieste sono soggette a verifica da parte di SKILLNOVA S.R.L.. Il riconoscimento del diritto al retake è subordinato:
- alla verifica delle condizioni contrattuali;
- alla corretta registrazione dell’esame originario e dei relativi esiti;
- all’assenza di provvedimenti disciplinari o violazioni delle norme di svolgimento dell’esame.
La possibilità di sostenere un esame retake è subordinata al pagamento di un costo aggiuntivo, stabilito nel tariffario ufficiale di SKILLNOVA S.R.L. in vigore. Il pagamento deve essere effettuato secondo le modalità previste e comunicate dal Centro Esami o da SKILLNOVA S.R.L., in funzione del canale di acquisto iniziale.
Tutte le richieste di retake sono soggette a verifica da parte dell’Organismo di Certificazione SKILLNOVA S.R.L.
In particolare, viene valutata:
- la conformità della richiesta rispetto ai criteri previsti dal regolamento generale di certificazione (REG. SKILLNOVA S.R.L..04);
- la documentazione disponibile in piattaforma in merito alla sessione di esame originaria;
- l’effettiva registrazione di eventuali violazioni del regolamento e le relative delibere adottate.
Il diritto al retake può essere negato nei casi in cui sussistano gravi infrazioni delle norme di condotta o motivazioni oggettive che impediscano la riattivazione del percorso certificativo.
- RICORSI, RECLAMI
Premesso che SKILLNOVA S.R.L. definisce:
- Ricorso: appello formale, da parte di Soggetti aventi causa specifica, avverso decisioni assunte o valutazioni espresse o attestazioni emesse dall’Organismo;
- Reclamo: manifestazione di insoddisfazione, sia verbale, sia scritta, da parte di Soggetti aventi titolo (clienti diretti quali le Persone certificate, clienti indiretti, Pubbliche Autorità, Enti di accreditamento), relativamente ai servizi forniti dall’Organismo e, in genere, all’operato del medesimo;
SKILLNOVA S.R.L. si impegna a registrare e conservare reclami e ricorsi ricevuti come previsto dalle proprie procedure interne di gestione delle registrazioni e a gestirli nel rispetto delle clausole di riservatezza di cui alla Politica per la Qualità dell’Organismo.
Qualsiasi candidato o potenziale candidato può richiedere ogni informazione sul processo di certificazione e può formulare qualsiasi reclamo, attraverso le seguenti modalità:
- chiamando al numero telefonico della sede
- scrivendo una mail
- altri canali
SKILLNOVA S.R.L. si riserva di apportare, in ogni momento, modifiche e integrazioni al presente documento, senza dovere alcuna notifica.
- Ricorsi
I ricorsi contro decisioni avverse adottate da SKILLNOVA S.R.L. in merito a:
- certificazione
- rinnovo della Certificazione
- sospensione o revoca della Certificazione
- esito esami
devono essere presentati attraverso il sistema chat Intercom disponibile nel sito web entro 15 giorni dalla data di comunicazione ufficiale della decisione e devono, tra l’altro, fornire dettagli circa:
- le generalità della persona che presenta ricorso,
- la descrizione dettagliata di eventi, fatti e motivazioni a cui il ricorso fa riferimento
Il Direttore del CAB promuove un accertamento interno delle cause che hanno portato alla formulazione del ricorso e, se necessario sottopone nuovamente il caso al comitato di Appello (nominato secondo necessità). Il Direttore del CAB dà comunicazione scritta al ricorrente della decisione presa entro 30 giorni lavorativi dalla ricezione del ricorso. La gestione di un ricorso da parte di SKILLNOVA S.R.L. è gratuita.
- Reclami
I reclami vengono presi in carico dal Direttore del CAB che li esamina, prende i provvedimenti ritenuti più opportuni, li registra e li archivia, mettendone periodicamente a conoscenza il CSI. Il Direttore del CAB di SKILLNOVA S.R.L. comunica alla Parte reclamante, l’avvenuta ricezione del reclamo, entro 30 giorni dalla ricezione dello stesso, indicando i tempi entro i quali verrà fornita una risposta. Decorso tale termine la Direzione di SKILLNOVA S.R.L. comunica alla Parte reclamante le motivazioni del ritardo.
- EMISSIONE DEL CERTIFICATO
Il Certificato, relativo allo specifico percorso di Certificazione a cui si è iscritto il Candidato, viene rilasciato da SKILLNOVA S.R.L. dopo una delibera che tiene conto dei requisiti necessari (requisiti di ammissione, registrazioni documentali, superamento degli esami previsti) e dell’assenza di anomalie che possano compromettere l’imparzialità e regolarità dell’esame, quali reclami in corso, violazioni dei requisiti di ammissione agli esami o delle norme di svolgimento degli esami stessi.
La delibera, in caso di violazioni o altre anomalie che possano mettere in dubbio la regolarità degli esami sostenuti dal Candidato, può richiedere accertamenti successivi allo svolgimento degli esami, con la conseguente temporanea sospensione dell’emissione del Certificato. in tal caso il Candidato sarà tempestivamente informato e potrà essere contattato da SKILLNOVA S.R.L., nel corso degli accertamenti.
Il Certificato è rilasciato da SKILLNOVA S.R.L. in un formato digitale che ha valore legale, indipendentemente dalla stampa: può essere consegnato al Candidato sia in formato digitale, stampabile dal Candidato stesso, sia in forma cartacea (stampato ad esempio dal Centro Esami), ma il Candidato ha comunque il diritto di chiedere al Centro Esami il Certificato in formato digitale. Il rilascio del Certificato non comporta costi aggiuntivi per il Candidato. Il Certificato è consegnato al Candidato che ha superato gli esami previsti.
- RUOLO DI SKILLNOVA S.R.L.E DEI CENTRO ESAMI
A tutela di tutte le parti coinvolte (i Candidati, SKILLNOVA S.R.L. ed i Centro Esami) si reputa opportuno riassumere brevemente i ruoli di SKILLNOVA S.R.L. e dei Centro Esami, in relazione ai Candidati e al percorso di Certificazione.
I Centro Esami, cioè le sedi autorizzate di esami, vengono qualificati da SKILLNOVA S.R.L sulla base di una serie di criteri qualitativi, concernenti la sede, le attrezzature informatiche e le competenze del personale dedicato. I Centro Esami, se delegati e autorizzati da SKILLNOVA S.R.L, sono direttamente responsabili dell’organizzazione e della sorveglianza degli esami, in particolare sia del servizio di iscrizione al percorso di Certificazione, sia del servizio di sorveglianza degli esami, sia della consegna finale del Certificato.
Il Centro Esami deve rispettare le condizioni contrattuali sottoscritte con SKILLNOVA S.R.L. I SKILLNOVA S.R.L non si assume quindi alcuna responsabilità relativamente all’esecuzione di tali servizi e dei relativi costi, così come non si assume alcuna responsabilità relativamente ad offerte a pacchetto che includono servizi e Certificazione.
SKILLNOVA S.R.L altresì si occupa di fornire, nel presente documento e sul proprio sito Web, i prezzi di riferimento per esami attuate dai Centro Esami ai Candidati, con l’invito ai Candidati a leggere con attenzione queste indicazioni prima di aderire a qualsiasi offerta e di considerare possibilmente più di un’offerta da parte dei numerosi Centro Esami disponibili.
Compito di SKILLNOVA S.R.L è garantire che gli esami siano valutati in modo imparziale e oggettivo, in particolare senza alcun trattamento di favore nei confronti dei Candidati che hanno effettuato la formazione presso il Centro Esami, nel rispetto della Norma UNI EN ISO 17024.
A questo proposito SKILLNOVA S.R.L effettua mediante propri Ispettori il controllo sulla corretta applicazione delle norme durante lo svolgimento degli esami e sulla conformità della sede del Centro Esami e delle attrezzature informatiche rispetto ai propri criteri qualitativi. Inoltre, per garantire ai Candidati un trattamento imparziale da parte dei Centro Esami, SKILLNOVA S.R.L. effettua un monitoraggio, sui prezzi offerti dal Centro Esami ai Candidati per gli esami, e sull’incidenza di eventuali ricarichi eccessivi da parte del Centro Esami e dell’eventuale offerta di corsi di formazione e materiali didattici in pacchetti che abbinano alla Certificazione servizi formativi con modalità “tutto incluso”.
SKILLNOVA S.R.L ha facoltà di sospendere temporaneamente o definitivamente l’attività del Centro Esami che, in base alle ispezioni, dovesse risultare aver erogato il servizio in modo non conforme rispetto al proprio standard di qualità o avere una sede non conforme ai propri criteri qualitativi.
- TARIFFE SKILLNOVA
Le tariffe applicate da SKILLNOVA S.R.L. per l’intero processo di certificazione (domanda, esame, delibera, emissione del certificato, eventuale retake) sono pubblicate in forma integrale e sempre aggiornata sul sito istituzionale all’indirizzo: _________________
Il presente documento rinvia quindi alla pagina web sopra indicata, che costituisce parte integrante del Regolamento ai sensi del § 1.6.3 del Regolamento Accredia RG-01-02 rev. 03. In caso di aggiornamento dei prezzi, SKILLNOVA S.R.L. provvederà a:
– evidenziare la data di decorrenza delle nuove tariffe sul sito web;
– mantenere disponibile, per almeno 30 giorni, la versione precedente a fini di trasparenza;
– informare tramite e-mail i candidati già iscritti a sessioni d’esame successive alla data di variazione.
